I. Classificazione degli scambiatori di calore: gli scambiatori di calore a fascio tubiero possono essere suddivisi nelle due categorie seguenti in base alle caratteristiche strutturali. 1. Struttura rigida dello scambiatore di calore a fascio tubiero: questo scambiatore di calore è diventato...
Cos'è una flangia? Flangia, in breve, è solo un termine generico, e di solito si riferisce a un corpo metallico a forma di disco che serve per aprire alcuni fori fissi, utilizzati per collegare altri oggetti. Questo tipo di dispositivo è ampiamente utilizzato nei macchinari, quindi sembra un po' strano, come...
Alcune formule comuni per calcolare il peso dei materiali metallici: Peso unitario teorico del tubo in acciaio al carbonio (kg) = 0,0246615 x spessore della parete x (diametro esterno - spessore della parete) x lunghezza Peso dell'acciaio tondo (kg) = 0,00617 x diametro x diametro...
Selezionare un sito e un magazzino adatti (1) Il sito o il magazzino sotto la custodia della parte deve essere tenuto lontano da fabbriche o miniere che producono gas o polvere nocivi, in un luogo pulito e ben drenato. Le erbacce e tutti i detriti devono essere rimossi da...
Storia dello sviluppo dei tubi in acciaio senza saldatura. La produzione di tubi in acciaio senza saldatura ha una storia di quasi 100 anni. I fratelli tedeschi Mannesmann inventarono per primi la foratrice a rulli incrociati a due cilindri nel 1885 e il laminatoio periodico per tubi nel 1891. Nel 1903,...
Descrizione del prodotto: I tubi in acciaio per caldaie sono un componente fondamentale nelle moderne infrastrutture industriali e svolgono un ruolo indispensabile in un'ampia gamma di applicazioni, dalla produzione di energia ai processi industriali. Questi tubi sono progettati per resistere...