Descrizione del prodotto
I tubi in acciaio inossidabile senza saldatura sono un componente essenziale nelle moderne applicazioni industriali, rinomati per la loro eccezionale durata, resistenza alla corrosione e costruzione senza saldature. Realizzati con una lega unica di ferro, cromo e altri elementi come nichel e molibdeno, questi tubi offrono una resistenza e una longevità senza pari.
Il processo di produzione senza saldatura prevede l'estrusione di billette di acciaio piene per formare tubi cavi senza saldature. Questo metodo di costruzione elimina potenziali punti deboli e migliora l'integrità strutturale, rendendo i tubi in acciaio inossidabile senza saldatura altamente affidabili per diverse applicazioni.



Attributi chiave:
Resistenza alla corrosione:L'aggiunta di cromo crea uno strato protettivo di ossido, salvaguardando i tubi dalla corrosione e dalla ruggine anche in ambienti difficili.
Diversi gradi:I tubi in acciaio inossidabile senza saldatura sono disponibili in una gamma di gradi quali 304, 316, 321 e 347, ciascuno dei quali è studiato appositamente per applicazioni specifiche a causa delle variazioni nella composizione chimica e nelle proprietà meccaniche.
Ampie applicazioni:Questi tubi trovano impiego in numerosi settori, tra cui petrolio e gas, industria chimica, alimentare e delle bevande, farmaceutica, automobilistica ed edilizia. La loro adattabilità a diverse condizioni e sostanze ne sottolinea la versatilità.
Dimensioni e finiture:I tubi in acciaio inossidabile senza saldatura sono disponibili in varie dimensioni, per soddisfare esigenze diverse. Possono anche presentare diverse finiture superficiali, da quelle lucide a quelle grezze, a seconda delle esigenze applicative.
Installazione e manutenzione:Il design senza giunzioni semplifica l'installazione, mentre la resistenza dei tubi alla corrosione riduce le esigenze di manutenzione, contribuendo alla redditività.
Che si tratti di facilitare il trasporto di petrolio e gas, di consentire il trasporto sicuro di prodotti chimici o di preservare la purezza dei prodotti farmaceutici, i tubi in acciaio inossidabile senza saldatura svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le industrie di tutto il mondo. La loro combinazione di resistenza, durevolezza e resistenza ai fattori ambientali li rende una risorsa indispensabile nell'ingegneria e nelle infrastrutture moderne.
Specifiche
ASTM A312/A312M: 304, 304L, 310/S, 310H, 316, 316L, 321, 321H ecc... |
EN 10216-5: 1.4301, 1.4307, 1.4401, 1.4404, 1.4571, 1.4432, 1.4435, 1.4541, 1.4550 ecc... |
DIN 17456: 1.4301, 1.4307, 1.4401, 1.4404, 1.4571, 1.4432, 1.4435, 1.4541, 1.4550 ecc... |
JIS G3459: SUS304TB, SUS304LTB, SUS316TB, SUS316LTB ecc... |
GB/T 14976: 06Cr19Ni10, 022Cr19Ni10, 06Cr17Ni12Mo2 |
Acciaio inossidabile austenitico:TP304, TP304L, TP304H, TP310S, TP316, TP316L, TP316H, TP316Ti, TP317, TP317L, TP321, TP321H, TP347, TP347H, TP347HFG N08904(904L), S30432, S31254, N08367, S30815... Acciaio inossidabile duplex:S31803, S32205, S32750, S32760, S32707, S32906... Lega di nichel:N04400, N06600, N06625, N08800, N08810(800H), N08825... Utilizzo:Industrie di produzione di petrolio, prodotti chimici, gas naturale, energia elettrica e apparecchiature meccaniche. |
NB | Misurare | OD mm | SCH40S mm | SCH5S mm | SCH10S mm | SCH10 mm | SCH20 mm | SCH40 mm | SCH60 mm | XS/80S mm | SCH80 mm | SCH100 mm | SCH120 mm | SCH140 mm | SCH160 mm | SCHXXS mm |
6 | 1/8" | 10.29 | 1.24 | 1.73 | 2.41 | |||||||||||
8 | 1/4" | 13.72 | 1,65 | 2.24 | 3.02 | |||||||||||
10 | 3/8" | 17.15 | 1,65 | 2.31 | 3.20 | |||||||||||
15 | 1/2" | 21.34 | 2.77 | 1,65 | 2.11 | 2.77 | 3.73 | 3.73 | 4.78 | 7.47 | ||||||
20 | 3/4" | 26.67 | 2.87 | 1,65 | 2.11 | 2.87 | 3.91 | 3.91 | 5.56 | 7.82 | ||||||
25 | 1" | 33.40 | 3.38 | 1,65 | 2.77 | 3.38 | 4.55 | 4.55 | 6.35 | 9.09 | ||||||
32 | 1 1/4" | 42.16 | 3.56 | 1,65 | 2.77 | 3.56 | 4,85 | 4,85 | 6.35 | 9.70 | ||||||
40 | 1 1/2" | 48.26 | 3.68 | 1,65 | 2.77 | 3.68 | 5.08 | 5.08 | 7.14 | 10.15 | ||||||
50 | 2" | 60.33 | 3.91 | 1,65 | 2.77 | 3.91 | 5.54 | 5.54 | 9.74 | 11.07 | ||||||
65 | 2 1/2" | 73.03 | 5.16 | 2.11 | 3.05 | 5.16 | 7.01 | 7.01 | 9.53 | 14.02 | ||||||
80 | 3" | 88,90 | 5.49 | 2.11 | 3.05 | 5.49 | 7.62 | 7.62 | 11.13 | 15.24 | ||||||
90 | 3 1/2" | 101.60 | 5.74 | 2.11 | 3.05 | 5.74 | 8.08 | 8.08 | ||||||||
100 | 4" | 114.30 | 6.02 | 2.11 | 3.05 | 6.02 | 8.56 | 8.56 | 11.12 | 13.49 | 17.12 | |||||
125 | 5" | 141.30 | 6.55 | 2.77 | 3.40 | 6.55 | 9.53 | 9.53 | 12.70 | 15.88 | 19.05 | |||||
150 | 6" | 168.27 | 7.11 | 2.77 | 3.40 | 7.11 | 10.97 | 10.97 | 14.27 | 18.26 | 21,95 | |||||
200 | 8" | 219.08 | 8.18 | 2.77 | 3.76 | 6.35 | 8.18 | 10.31 | 12.70 | 12.70 | 15.09 | 19.26 | 20.62 | 23.01 | 22.23 | |
250 | 10" | 273.05 | 9.27 | 3.40 | 4.19 | 6.35 | 9.27 | 12.70 | 12.70 | 15.09 | 19.26 | 21.44 | 25.40 | 28.58 | 25.40 | |
300 | 12" | 323,85 | 9.53 | 3,96 | 4.57 | 6.35 | 10.31 | 14.27 | 12.70 | 17.48 | 21.44 | 25.40 | 28.58 | 33.32 | 25.40 | |
350 | 14" | 355,60 | 9.53 | 3,96 | 4.78 | 6.35 | 7.92 | 11.13 | 15.09 | 12.70 | 19.05 | 23.83 | 27.79 | 31.75 | 35.71 | |
400 | 16" | 406.40 | 9.53 | 4.19 | 4.78 | 6.35 | 7.92 | 12.70 | 16.66 | 12.70 | 21.44 | 26.19 | 30,96 | 36.53 | 40.49 | |
450 | 18" | 457.20 | 9.53 | 4.19 | 4.78 | 6.35 | 7.92 | 14.27 | 19.05 | 12.70 | 23.83 | 29.36 | 34.93 | 39.67 | 45.24 | |
500 | 20" | 508,00 | 9.53 | 4.78 | 5.54 | 6.35 | 9.53 | 15.09 | 20.62 | 12.70 | 26.19 | 32.54 | 38.10 | 44.45 | 50.01 | |
550 | 22" | 558,80 | 9.53 | 4.78 | 5.54 | 6.35 | 9.53 | 22.23 | 12.70 | 28.58 | 34.93 | 41.28 | 47.63 | 53,98 | ||
600 | 24" | 609,60 | 9.53 | 5.54 | 6.35 | 6.35 | 9.53 | 17.48 | 24.61 | 12.70 | 30,96 | 38,89 | 46.02 | 52.37 | 59.54 | |
650 | 26" | 660,40 | 9.53 | 7.92 | 12.70 | 12.70 | ||||||||||
700 | 28" | 711.20 | 9.53 | 7.92 | 12.70 | 12.70 | ||||||||||
750 | 30" | 762,00 | 9.53 | 6.35 | 7.92 | 7.92 | 12.70 | 12.70 | ||||||||
800 | 32" | 812,80 | 9.53 | 7.92 | 12.70 | 17.48 | 12.70 | |||||||||
850 | 34" | 863,60 | 9.53 | 7.92 | 12.70 | 17.48 | 12.70 | |||||||||
900 | 36" | 914.40 | 9.53 | 7.92 | 12.70 | 19.05 | 12.70 |
Standard e grado
Standard | Gradi di acciaio |
ASTM A312/A312M: tubi in acciaio inossidabile austenitico senza saldatura, saldati e lavorati a freddo | 304, 304L, 310S, 310H, 316, 316L, 321, 321H ecc... |
ASTM A213: Tubi senza saldatura per caldaie, surriscaldatori e scambiatori di calore in acciaio ferritico e austenitico | TP304, TP304L, TP316, TP316L, TP321.TP347 ecc... |
ASTM A269: Tubi in acciaio inossidabile austenitico senza saldatura e saldati per servizio generale | TP304, TP304L, TP316, TP316L, TP321.TP347 ecc... |
ASTM A789: Tubi in acciaio inossidabile ferritico/austenitico senza saldatura e saldati per uso generale | S31803 (acciaio inossidabile duplex) S32205 (acciaio inossidabile duplex) |
ASTM A790: Tubi in acciaio inossidabile ferritico/austenitico senza saldatura e saldati per impieghi corrosivi generali, impieghi ad alta temperatura e tubi in acciaio inossidabile duplex. | S31803 (acciaio inossidabile duplex) S32205 (acciaio inossidabile duplex) |
EN 10216-5: Norma europea per tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione | 1.4301, 1.4307, 1.4401, 1.4404, 1.4571, 1.4432, 1.4435, 1.4541, 1.4550 ecc... |
DIN 17456: Norma tedesca per tubi circolari in acciaio inossidabile senza saldatura | 1.4301, 1.4307, 1.4401, 1.4404, 1.4571, 1.4432, 1.4435, 1.4541, 1.4550 ecc... |
JIS G3459: Norma industriale giapponese per tubi in acciaio inossidabile per la resistenza alla corrosione | SUS304TB, SUS304LTB, SUS316TB, SUS316LTB ecc... |
GB/T 14976: Norma nazionale cinese per tubi in acciaio inossidabile senza saldatura per il trasporto di fluidi | 06Cr19Ni10, 022Cr19Ni10, 06Cr17Ni12Mo2 |
Acciaio inossidabile austenitico: TP304, TP304L, TP304H, TP310S, TP316, TP316L, TP316H, TP316Ti, TP317, TP317L, TP321, TP321H, TP347, TP347H, TP347HFG N08904(904L), S30432, S31254, N08367, S30815... Acciaio inossidabile duplex: S31803, S32205, S32750, S32760, S32707, S32906... Lega di nichel: N04400, N06600, N06625, N08800, N08810 (800H), N08825... Utilizzo: industrie petrolifere, chimiche, del gas naturale, dell'energia elettrica e di produzione di apparecchiature meccaniche. |
Processo di produzione
Processo di laminazione a caldo (tubi in acciaio estruso senza saldatura):
Billetta di tubo tondo → riscaldamento → perforazione → laminazione incrociata a tre rulli, laminazione continua o estrusione → rimozione del tubo → dimensionamento (o riduzione del diametro) → raffreddamento → raddrizzamento → test idraulico (o rilevamento difetti) → marcatura → stoccaggio
Processo di produzione di tubi in acciaio senza saldatura trafilati a freddo (laminati):
Billetta di tubi tondi → riscaldamento → perforazione → stampaggio → ricottura → decapaggio → oliatura (ramatura) → trafilatura a freddo multi-passaggio (laminazione a freddo) → billetta → trattamento termico → raddrizzatura → test idraulico (rilevamento difetti) → marcatura → stoccaggio.
Controllo di qualità
Controllo delle materie prime, analisi chimiche, test meccanici, ispezione visiva, controllo dimensionale, test di piegatura, test di impatto, test di corrosione intergranulare, esami non distruttivi (UT, MT, PT), test di svasatura e appiattimento, test di durezza, test di pressione, test del contenuto di ferrite, test metallografici, test di corrosione, test a correnti parassite, test in nebbia salina, test di resistenza alla corrosione, test di vibrazione, test di corrosione per vaiolatura, ispezione di verniciatura e rivestimento, revisione della documentazione...
Utilizzo e applicazione
I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile sono un materiale cruciale ampiamente utilizzato in diversi settori industriali grazie alla loro eccezionale resistenza alla corrosione, all'elevata robustezza e alla capacità di sopportare alte temperature. Ecco alcune delle principali applicazioni dei tubi senza saldatura in acciaio inossidabile:
Industria petrolifera e del gas:I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile sono comunemente impiegati nell'esplorazione, nel trasporto e nella lavorazione di petrolio e gas. Vengono utilizzati per rivestimenti di pozzi, condotte e apparecchiature di processo grazie alla loro resistenza alla corrosione da liquidi e gas.
Industria chimica:Nella lavorazione e produzione chimica, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile vengono utilizzati per il trasporto di acidi, basi, solventi e altre sostanze corrosive. Contribuiscono alla sicurezza e all'affidabilità dei sistemi di condotte.
Industria energetica:I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di energia, compresi progetti di energia nucleare, celle a combustibile e energie rinnovabili, per condotte e apparecchiature.
Industria alimentare e delle bevande:Grazie alla loro igiene e resistenza alla corrosione, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nella lavorazione alimentare e nella produzione di bevande, compreso il trasporto di liquidi, gas e materiali alimentari.
Industria farmaceutica:Nella produzione farmaceutica e di farmaci, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile vengono utilizzati per il trasporto e la movimentazione degli ingredienti farmaceutici, rispettando gli standard igienici e qualitativi.
Costruzione navale:I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile vengono utilizzati nella costruzione navale per realizzare strutture di imbarcazioni, sistemi di condotte e apparecchiature per il trattamento dell'acqua di mare, grazie alla loro resistenza alla corrosione dell'ambiente marino.
Materiali da costruzione e da costruzione:I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile utilizzati nell'edilizia vengono impiegati per condotte di approvvigionamento idrico, sistemi HVAC e componenti strutturali decorativi.
Industria automobilistica:Nel settore automobilistico, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile trovano applicazione negli impianti di scarico grazie alla loro resistenza alle alte temperature e alla corrosione.
Estrazione mineraria e metallurgia:Nel settore minerario e metallurgico, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile vengono utilizzati per trasportare minerali, fanghi e soluzioni chimiche.
In sintesi, i tubi senza saldatura in acciaio inossidabile sono versatili e offrono prestazioni superiori, rendendoli adatti a diversi settori industriali. Svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza dei processi, migliorare l'affidabilità delle apparecchiature e prolungarne la durata. Diverse applicazioni richiedono tubi senza saldatura in acciaio inossidabile con specifiche e materiali specifici per soddisfare i loro requisiti specifici.
Imballaggio e spedizione
I tubi in acciaio inossidabile vengono imballati e spediti con la massima cura per garantirne la protezione durante il trasporto. Ecco una descrizione del processo di imballaggio e spedizione:
Confezione:
● Rivestimento protettivo: prima dell'imballaggio, i tubi in acciaio inossidabile vengono spesso rivestiti con uno strato di olio o pellicola protettiva per prevenire la corrosione e i danni superficiali.
● Legatura in fascio: tubi di dimensioni e specifiche simili vengono accuratamente legati insieme. Vengono fissati con cinghie, corde o fascette di plastica per evitare movimenti all'interno del fascio.
● Tappi terminali: i tappi terminali in plastica o metallo vengono posizionati su entrambe le estremità dei tubi per fornire ulteriore protezione alle estremità e alle filettature dei tubi.
● Imbottitura e ammortizzazione: per ammortizzare e prevenire danni da impatto durante il trasporto vengono utilizzati materiali di imbottitura come schiuma, pluriball o cartone ondulato.
● Casse o casse di legno: in alcuni casi, i tubi possono essere imballati in casse o casse di legno per garantire una protezione extra contro le forze esterne e la manipolazione.
Spedizione:
● Modalità di trasporto: i tubi in acciaio inossidabile vengono solitamente spediti utilizzando diverse modalità di trasporto, come camion, navi o trasporto aereo, a seconda della destinazione e dell'urgenza.
● Containerizzazione: i tubi possono essere caricati in container per garantire un trasporto sicuro e organizzato. Ciò offre anche protezione dalle intemperie e dai contaminanti esterni.
● Etichettatura e documentazione: ogni pacco è etichettato con le informazioni essenziali, tra cui specifiche, quantità, istruzioni di movimentazione e dettagli sulla destinazione. I documenti di spedizione sono preparati per lo sdoganamento e il tracciamento.
● Conformità doganale: per le spedizioni internazionali, viene predisposta tutta la documentazione doganale necessaria per garantire uno sdoganamento senza intoppi a destinazione.
● Fissaggio sicuro: all'interno del veicolo o del container di trasporto, i tubi sono fissati saldamente per evitare movimenti e ridurre al minimo il rischio di danni durante il trasporto.
● Monitoraggio e tracciamento: è possibile utilizzare sistemi di tracciamento avanzati per monitorare in tempo reale la posizione e le condizioni della spedizione.
● Assicurazione: a seconda del valore del carico, è possibile stipulare un'assicurazione sulla spedizione per coprire eventuali perdite o danni durante il trasporto.
In sintesi, i tubi in acciaio inossidabile che produciamo saranno imballati con misure di protezione e spediti utilizzando metodi di trasporto affidabili per garantire che raggiungano la destinazione in condizioni ottimali. Procedure di imballaggio e spedizione adeguate contribuiscono all'integrità e alla qualità dei tubi consegnati.
