Scheda tecnica del tubo SANS 719 grado C

Tubi in acciaio SANS 719

1. Standard: SANS 719
2. Grado: C
3. Tipo: Saldatura a resistenza elettrica (ERW)
4. Gamma di dimensioni:
- Diametro esterno: da 10 mm a 610 mm
- Spessore della parete: da 1,6 mm a 12,7 mm
5. Lunghezza: 6 metri, o secondo necessità
6. Estremità: estremità liscia, estremità smussata
7. Trattamento superficiale:
- Nero (monocolore)
- Oliato
- Zincato
- Dipinto
8. Applicazioni: Acqua, fognature, trasporto generale di fluidi
9. Composizione chimica:
- Carbonio (C): 0,28% max
- Manganese (Mn): 1,25% max
- Fosforo (P): 0,040% max
- Zolfo (S): 0,020% max
- Silicio (Si): 0,04% max. Oppure 0,135% - 0,25%
10. Proprietà meccaniche:
- Resistenza alla trazione: 414 MPa min
- Limite di snervamento: 290 MPa min
- Allungamento: 9266 diviso per il valore numerico dell'UTS effettivo

11. Processo di produzione:
- Il tubo è prodotto utilizzando il processo di formatura a freddo e saldatura a induzione ad alta frequenza (HFIW).
- La striscia viene formata in forma tubolare e saldata longitudinalmente mediante saldatura a induzione ad alta frequenza.

Tubo in acciaio SANS 719

12. Ispezione e collaudo:
- Analisi chimica della materia prima
- Prova di trazione trasversale per garantire che le proprietà meccaniche siano conformi alle specifiche
- Prova di appiattimento per garantire la capacità del tubo di resistere alla deformazione
- Prova di piegatura della radice (saldature per fusione elettrica) per garantire la flessibilità e l'integrità del tubo
- Prova idrostatica per garantire la tenuta stagna del tubo

13. Prove non distruttive (CND):
- Test ad ultrasuoni (UT)
- Test a correnti parassite (ET)

14. Certificazione:
- Certificato di prova del mulino (MTC) secondo EN 10204/3.1
- Ispezione di terze parti (facoltativa)

15. Imballaggio:
- In fasci
- Tappi di plastica su entrambe le estremità
- Copertura in carta impermeabile o lamiera d'acciaio
- Marcatura: come richiesto (compresi produttore, grado, dimensione, standard, numero di colata, numero di lotto, ecc.)
16. Condizioni di consegna:


- Come arrotolato
- Normalizzato
- Laminato normalizzato

17. Marcatura:
- Ogni tubo deve essere contrassegnato in modo leggibile con le seguenti informazioni:
- Nome o marchio del produttore
- SANS 719 Grado C
- Dimensioni (diametro esterno e spessore della parete)
- Numero di colata o numero di lotto
- Data di fabbricazione
- Dettagli del certificato di ispezione e prova

18. Requisiti speciali:
- I tubi possono essere forniti con rivestimenti o rivestimenti speciali per applicazioni specifiche (ad esempio, rivestimento epossidico per la resistenza alla corrosione).

19. Test aggiuntivi (se richiesti):
- Prova d'urto Charpy con intaglio a V
- Prova di durezza
- Esame della macrostruttura
- Esame della microstruttura

20. Tolleranza:

-Diametro esterno

tubo di acciaio womic

-Spessore della parete
Lo spessore della parete di un tubo, con una tolleranza del +10% o -8%, sarà uno dei valori pertinenti indicati nelle colonne da 3 a 6 della tabella sottostante, salvo diverso accordo tra il produttore e l'acquirente.

acciaio inossidabile womic

-Rettilineità
Qualsiasi deviazione di un tubo da una linea retta non deve superare lo 0,2% della lunghezza del tubo.

Qualsiasi irregolarità (diversa da quella causata dalla curvatura) dei tubi con diametro esterno superiore a 500 mm non deve superare l'1% del diametro esterno (ovvero l'ovalizzazione massima è del 2%) o 6 mm, a seconda di quale sia inferiore.

tubo in acciaio inossidabile womic

Si prega di notare che questa scheda tecnica dettagliata fornisce informazioni complete suTubi SANS 719 grado CI requisiti specifici possono variare in base al progetto e alle specifiche esatte del tubo richiesto.


Data di pubblicazione: 28 aprile 2024