ASME B16.9 vs. ASME B16.11: un confronto completo e i vantaggi dei raccordi a saldare di testa
Benvenuti al Womic Steel Group!
Nella scelta dei raccordi per applicazioni industriali, è fondamentale comprendere le principali differenze tra gli standard ASME B16.9 e ASME B16.11. Questo articolo offre un confronto dettagliato tra questi due standard ampiamente utilizzati e mette in evidenza i vantaggi dei raccordi a saldare di testa nei sistemi di tubazioni.
Capire i raccordi per tubi
Un raccordo è un componente utilizzato in un sistema di tubazioni per cambiare direzione, creare diramazioni o modificare il diametro dei tubi. Questi raccordi sono collegati meccanicamente al sistema e sono disponibili in varie dimensioni e schemi per adattarsi alle tubazioni corrispondenti.
Tipi di raccordi per tubi
I raccordi per tubi sono classificati in tre gruppi principali:
Raccordi a saldare di testa (BW):Regolamentati dalla norma ASME B16.9, questi raccordi sono progettati per applicazioni di saldatura e includono varianti leggere e resistenti alla corrosione, prodotte secondo MSS SP43.
Raccordi a saldare a tasca (SW):Questi raccordi, definiti dalla norma ASME B16.11, sono disponibili con pressioni nominali di classe 3000, 6000 e 9000.
Raccordi filettati (THD):Questi raccordi, specificati anche nella norma ASME B16.11, sono classificati nelle classi 2000, 3000 e 6000.
Differenze chiave: ASME B16.9 vs. ASME B16.11
Caratteristica
ASME B16.9 (Raccordi a saldare di testa)
ASME B16.11 (Raccordi a saldare e filettati)
Tipo di connessione
Saldato (permanente, a tenuta stagna)
Saldatura filettata o a tasca (meccanica o semipermanente)
Forza
Elevata grazie alla struttura metallica continua
Moderato a causa di collegamenti meccanici
Resistenza alle perdite
Eccellente
Moderare
Valutazioni della pressione
Adatto per applicazioni ad alta pressione
Progettato per applicazioni a bassa e media pressione
Efficienza spaziale
Richiede più spazio per la saldatura
Compatto, ideale per spazi ristretti
Raccordi standard per saldatura di testa secondo ASME B16.9
Di seguito sono riportati i raccordi standard per saldatura di testa coperti da ASME B16.9:
Gomito a raggio lungo (LR) a 90°
Gomito a raggio lungo (LR) da 45°
Gomito a raggio corto (SR) a 90°
Gomito a raggio lungo (LR) 180°
Gomito a raggio corto (SR) da 180°
Tee uguale (EQ)
Riduzione a T
Riduttore concentrico
Riduttore eccentrico
Tappo terminale
Estremità tronca ASME B16.9 e MSS SP43
Vantaggi dei raccordi saldati di testa
L'utilizzo di raccordi saldati di testa in un sistema di tubazioni offre numerosi vantaggi:
Giunti permanenti e a tenuta stagna: la saldatura garantisce una connessione sicura e duratura, eliminando le perdite.
Maggiore resistenza strutturale: la struttura metallica continua tra tubo e raccordo rafforza la resistenza complessiva del sistema.
Superficie interna liscia: riduce la perdita di pressione, riduce al minimo la turbolenza e diminuisce il rischio di corrosione ed erosione.
Compatto e salvaspazio: i sistemi saldati richiedono uno spazio minimo rispetto ad altri metodi di collegamento.
Estremità smussate per saldatura senza soluzione di continuità
Tutti i raccordi a saldare di testa sono dotati di estremità smussate per facilitare la saldatura senza giunzioni. La smussatura è essenziale per garantire giunzioni resistenti, in particolare per tubi con spessore di parete superiore a:
4 mm per acciaio inossidabile austenitico
5 mm per acciaio inossidabile ferritico
La norma ASME B16.25 regola la preparazione delle giunzioni terminali saldate di testa, garantendo smussi di saldatura precisi, sagomature esterne e interne e tolleranze dimensionali adeguate.
Selezione dei materiali per i raccordi dei tubi
I materiali più comuni utilizzati nei raccordi saldati di testa includono:
acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Ghisa
Alluminio
Rame
Plastica (vari tipi)
Raccordi rivestiti: raccordi specializzati con rivestimenti interni per prestazioni migliorate in applicazioni specifiche.
In genere, il materiale di un raccordo viene scelto in modo da abbinarsi al materiale del tubo, per garantire compatibilità e longevità nelle operazioni industriali.
Informazioni su WOMIC STEEL GROUP
WOMIC STEEL GROUP è leader globale nella produzione e fornitura di raccordi, flange e componenti per tubazioni di alta qualità. Con un forte impegno per l'innovazione, la qualità e la soddisfazione del cliente, forniamo soluzioni leader di settore per i settori petrolifero e del gas, petrolchimico, della produzione di energia e dell'edilizia. La nostra gamma completa di raccordi ASME B16.9 e ASME B16.11 garantisce prestazioni affidabili nelle applicazioni più impegnative.
Conclusione
Nella scelta dei raccordi per tubi, è fondamentale comprendere le differenze tra i raccordi a saldare di testa ASME B16.9 e i raccordi a saldare a tasca/filettati ASME B16.11. Sebbene entrambi gli standard svolgano funzioni essenziali nei sistemi di tubazioni, i raccordi a saldare di testa offrono una resistenza superiore, connessioni a tenuta stagna e una maggiore durata. La scelta dei raccordi giusti garantirà un funzionamento efficiente, duraturo e sicuro in diverse applicazioni industriali.
Per raccordi ASME B16.9 e ASME B16.11 di alta qualità, contattateci oggi stesso! Offriamo una gamma completa di raccordi per tubi progettati per soddisfare i più elevati standard del settore.
Non esitate a contattarci per maggiori dettagli!
sales@womicsteel.com
Data di pubblicazione: 20-03-2025